La fiera espositiva VALPOLITECH organizzata dal Consorzio Valpolicella sull’ Innovazione tecnologica che guarda alla sostenibilità ambientale, economica e sociale delle aziende vitivinicole. Nell’ambito delle proprie iniziative a favore della vitivinicoltura sostenibile e dell’economia circolare, il Consorzio per la Tutela dei Vini Valpolicella organizza per i giorni 20 e 21 ottobre 2018 la prima edizione di “VALPOLITECH”, un focus sull’innovazione tecnologica in viticoltura ed enologia dedicato a tutte le aziende vitivinicole della Valpolicella ma anche a quelle delle regioni limitrofe, e in generale a tutto il pubblico interessato e ai professionisti del settore. La manifestazione, che verrà ripetuta annualmente grazie alla […]
verona
Testimonianze di Produttori, Enologi e Consumatori sull’utilizzo di Serbatoi di Cemento in Cantina; Numerosi i Vantaggi: – eccellente mantenimento delle Temperature; – diminuzione della Riduzione; – mantenimento caratteristiche del Vino; -ecc…
Il Depaletizzatore per bottiglie vuote costituisce la prima macchina della linea di imbottigliamento; essa è atta a svolgere la funzione di prelievo delle bottiglie vuote direttamente dal pallet proveniente dalla vetreria. Questo è uno dei macchinari più importanti dell’impianto ed inoltre soddisfa le esigenze delle odierne aziende produttive: ➜ AUMENTO DEI VOLUMI PRODUTTIVI, notevole miglioramento della capacità produttiva della linea di imbottigliamento; ➜ MIGLIORI CONDIZIONI ERGONOMICHE, gli operatori non devono più eseguire movimenti difficili, ripetitivi e pericolosi. Le condizioni operative migliorano notevolmente già con la versione semiautomatica in cui è la persona che comanda i movimenti basilari. ➜ LAVORARE IN AUTOMATICO BOTTIGLIE […]
TRASPORTO BOTTIGLIE per Linee d’ Imbottigliamento Il trasporto bottiglie rappresenta uno degli elementi più importanti nella progettazione di una linea di imbottigliamento; Il dimensionamento deve essere fatto in funzione della produttività voluta affinchè il flusso di bottiglie possa procedere sempre regolare e sincronizzato con le macchine con l’obiettivo di eliminare i diaframmi rigidi tra una macchina e l’altra ed ottenere maggior flessibilità (evitare quindi l’effetto “pendolo”). Elemento basilare è costituito da : una corretta valutazione della presenza di accumuli bottiglie; numero corretto di motorizzazioni; un corretto posizionamento dei motori di traino; controllo della linea adeguato, infatti con elevate produzione (>10.000bph) è […]