La Stampa Retroetichette Vino rappresenta uno dei maggiori ostacoli nella gestione dei codici all’interno della cantina a causa della variabilità delle informazioni obbligatorie da riportare e la conseguente differenziazione del numero di prodotti da gestire a magazzino. L’evoluzione del mercato del Vino ha infatti portato alla necessità di realizzare a livello produttivo : – lotti di bottiglie di vino sempre più piccoli, – differenziazioni minime nel packaging caratterizzate dall’obbligo di visibilità di determinate informazioni in funzione del mercato di vendita, – consegne in tempi sempre più ristretti poichè il distributore/rivenditore ordina all’ “Ultimo Momento”; Tutto ciò ha comportato alla necessità di […]
marketing
L’ importanza di come il piano Impresa 4.0, anche in virtù degli importanti incentivi fiscali, ha avuto il merito di stimolare l’interesse delle imprese verso nuovi modelli di business fondati su un’innovazione tecnologica
Sempre maggiore è il problema legato al fenomeno della contraffazione dei vini che ha raggiunto negli ultimi anni un ruolo determinante. Quello che si nota maggiormente sono: – bottiglie di vino con false etichette; – Mercato Parallelo. Tutto questo crea grande danno alle cantine che vedono sfumare la credibilità dei loro vini a causa della presenza sul mercato di prodotti di scarsa qualità con etichette contraffatte. Allo stesso modo il consumatore finale non ha modo di verificare in maniera certa l’ Autenticità della bottiglia di Vino se non con la propria esperienza nel visionare l’etichetta o nel degustare il prodotto. […]
ETICHETTE AUTOADESIVE L’ Etichetta per bottiglie di Vino ha assunto negli anni un’ importanza Strategica per quanto riguarda la promozione sul campo del prodotto soprattutto quando la bottiglia è esposta su scaffali di Enoteche o GDO in cui il consumatore finale si trova di fronte ad un’ampia scelta. L’etichetta infatti rappresenta un elemento di distinzione che permette al proprio prodotto di “Emergere” rispetto agli altri, la tipica bottiglia che “ha dato nell’occhio”. Un comune consumatore di vino non esperto (circa l’ 80% di chi consuma vino), dovendo scegliere tra due bottiglie della stessa fascia, sceglierà sempre quella con l’etichetta più bella e […]
La ricerca evidenzia che il “marketing può beneficiare di tecnologie che hanno tutte le potenzialità per migliorarne le decisioni e il controllo organizzativo, indirizzando le decisioni aziendali in modo più oggettivo e realistico”.