Dalla materia prima, l’Uva…fino ad arrivare alla Bottiglia… Ma quanti passaggi vi sono per ottenere tutto ciò?! Moltissimi, complicati e delicati…passaggi in cui un errore può compromettere il buon lavoro eseguito fino a quel momento. Solitamente la parola “VINO” pone l’ attenzione su vari aspetti della produzione, in particolare sulla coltivazione minuziosa della vite, quando e come eseguire la vendemmia, la fase di ricevimento e vinificazione,ecc… fino ad ottenere quello che può essere definito un vino di qualità. Lo stoccaggio rappresenta la fase successiva e qui troviamo l’ invecchiamento: elevazione, affinamento, ecc… In tutto questo erroneamente viene sottovalutata l’ importanza […]
interconnesso
Innovazione Imbottigliamento: Opportunità o Necessità ?! Mai come adesso l’ Innovazione è divenuta per le aziende una necessità per non tracollare e non più un’opportunità per emergere: infatti in questi ultimi anni il continuo evolversi del mercato ha costretto le aziende a divincolarsi in una turbolenta e continua corrente di cambiamento che rischia di travolgerle. Tutto ciò nasce dalla necessità di dover controllare in maniera sempre più precisa, accurata e tracciabile ogni passaggio che avviene nel sistema “Azienda” sia che si parli di Produzione, Servizi o Vendita: assistiamo a richieste di Mercato soggette a continue e differenti variazioni che non […]
MONITORAGGIO TRASPORTO 4.0 Rfid Controlla come viaggia il Tuo Vino Molte volte il produttore si chiede : ➩ Il mulettista avrà scaricato con delicatezza il vino dal camion? ➩ Che temperatura ci sarà stata all’interno del container sulla nave? ➩ e l’ Umidità…? La bottiglia di vino rappresenta l’ insieme di sacrifici, duro lavoro ed impegno. Molte volte tutto questo viene vanificato durante il viaggio soprattutto quando è all’interno di container verso destinazioni ben lontane dalla zona di produzione: tutto questo a causa di sistemi di trasporto che non permettono di salvaguardare i prodotti trasportati. Cosa fare? Sicuramente il […]
Una misura agevolativa per le micro, piccole e medie imprese che prevede un contributo, tramite concessione di un “voucher”, di importo non superiore a 10 mila euro, finalizzato all’adozione di interventi di digitalizzazione dei processi aziendali e di ammodernamento tecnologico.
⊷ E-VERO 4.0 ⊶, una rete di Lavagne-Etichette Elettroniche applicate ai vasi vinari per l’ aggiornamento e la visualizzazione in tempo reale di tutte le informazioni inerenti il contenuto di serbatoi d’acciaio, cemento, botti, barrique,ecc. Quali sono i vantaggi di E-VERO 4.0 : – Eliminazione dei supporti cartacei e lavagne in ardesia; – Azzeramento dei tempi necessari all’aggiornamento delle informazioni dello stato dei serbatoi; – Sicurezza al 100% dell’ esattezza dei dati scritti su ogni singolo serbatoio; – Eliminazione del rischio di cancellazione accidentale dei dati; – Accesso solo a personale autorizzato per la modifica dei dati; – Pianificazione e comunicazione al personale di cantina delle lavorazioni da svolgere sui serbatoi assegnati; – Tracciabilità e Storicità delle Operazioni e Lavorazioni svolte; – Nessun cablaggio elettrico per le lavagne […]
Sono disponibili online i chiarimenti e le istruzioni per l’adempimento documentale relativo alla perizia per l’ Iper ammortamento.
La ricerca evidenzia che il “marketing può beneficiare di tecnologie che hanno tutte le potenzialità per migliorarne le decisioni e il controllo organizzativo, indirizzando le decisioni aziendali in modo più oggettivo e realistico”.
La rete di “Lavagne/Etichette Elettroniche” per Vasi Vinari permette di visualizzare in tempo reale tutte le informazioni inerenti il contenuto di serbatoi acciaio, serbatoi cemento, botti, barrique,ecc… L’ infrastruttura della rete di Lavagne/Etichette Elettroniche utilizza le informazioni che gli vengono comunicate, questo passaggio avviene in 2 possibili modalità: – A : le informazioni visualizzate sono ottenute da un’ interfaccia di inserimento dati compilata dall’operatore direttamente da PC: 1. da PC centrale l’operatore compila i campi predefiniti con le informazioni volute (le stesse che saranno visualizzate sulle lavagne elettroniche); 2. una volta che l’operatore ha completato l’inserimento delle informazioni avviene l’aggiornamento simultaneo di […]
VINO e Industria 4.0, una GRANDE OCCASIONE per tutte le aziende che vogliono cogliere le opportunità legate alla quarta rivoluzione industriale; è previsto un pacchetto di incentivi fiscali da riconoscere a tutti coloro che investono nell’innovazione aziendale, prevedendo:- un potenziamento del credito d’imposta ricerca e sviluppo,- la proroga del superammortamento 140% per gli investimenti in beni strumentali nuovi;- l’introduzione dell’iperammortamento 250% per gli investimenti in beni materiali nuovi, dispositivi e tecnologie abilitanti la trasformazione in chiave 4.0.Tutto questo rappresenta una grande opportunità che viene messa a disposizione degli imprenditori per far crescere ed innovare la propria azienda;E’ bene inoltre ricordare che questa è un’ […]